Ciao a tutti!
Oggi voglio condividere con voi uno schema amigurumi gratuito di Yoda.
Ho creato all’uncinetto questa versione chibi un po’ di anni fa, come commissione di un super fan del personaggio di Star Wars. La ho revisata recentemente, migliorandola e scrivendo per bene lo schema in maniera (spero) chiara, visto che erano più istruzioni generali che un vero e proprio schema.
Ho lavorato questo Yoda con filo di cotone e un’uncinetto di 3.5 mm ed è abbastanza piccolo, circa 10’5 cm. Oltre alla faccina paffuta, la giacca aggiunge adorabilità perchè si può togliere (puoi usare lo stesso schema per un’altro amigurumi della stessa dimensione!).
Questo amigurumi ha alcune forme particolari per cui ho fatto parecchie fotografie per guidarti attraverso lo schema. Come dice Yoda, «Trasmetti ciò che imparato hai».
Se preferisci avere los schema in un comodo PDF scaricabile in qualsiasi dispositivo puoi acquistarlo QUA per pocchi spiccioli – ci sono tutte le fotografie ed spiegazione senza nessuna pubblicità.
Prendi uncinetto e filati e… si sferruzza!
MATERIALI
– Gomitoli di colore: verde, marrone e beige
– Un’uncinetto di 3.5mm od il più adeguato per il tuo filato
– Un paio di occhi di sicurezza di 8 mm
– Imbottitura
– Per i capelli di Yoda: io ho usato lana cardata ma puoi usare imbottitura od ovatta
– Ago per lana, segnagiri e spilli di testa in plastica.
ABBREVIATURE
mb = maglia bassa
mma = mezza maglia alta
mbss = maglia bassisima
aum = aumento
dim = diminuzione
p = punti
SCHEMA
TESTA
Con colore verde,
G1: Avviare 6 mb nell’anello magico (6 p)
G2: (1 aum)x6 (12 p)
G3: (1 mb, 1 aum)x6 (18 p)
G4: (2 mb, 1 aum)x6 (24 p)
G5: (3 mb, 1 aum)x6 (30 p)
G6: (4 mb, 1 aum)x6 (36 p)
G7: (5 mb, 1 aum)x6 (42 p)
G8-13: una mb in ogni mb (42 p)
G14: (5 mb, 1 dim)x6 (36 p)
G15: (4 mb, 1 dim)x6 (30 p). Piazza gli occhi fra i giri 10 e 11 con 9 punti di differenza fra di loro
G16: (3 mb, 1 dim)x6 (24 p). Inizia ad imbottire
G17: (2 mb, 1 dim)x6 (18 p)
G18: (1 mb, 1 dim)x6 (12 p)
G19: (1 dim)x6 (6 p).
Finisci d’imbottire e chiudi il buco. Rifinisci il filo.
ORECCHIO SINISTRO
Con colore verde,
G1: Avvia 10 punti in una catenella
G2: Dalla seconda catenella, lavora 5 mb, 4 mma, gira, 4 mma, 5 mb (18 p)
G3: Avvia 3 punti in una catenella e, dalla seconda catenella, lavora una maglia bassissima in ogni una delle catenelle. Finisci il giro lavorando una maglia bassissima in ogni maglia bassa del giro 2 (20 p). Taglia il filo e rifinisci.

Intreccia il filo attraverso l’asola posteriore dei punti, nella parte posteriore dell’orecchio.
ORECCHIO DESTRO
Con colore verde,
G1: Avvia 11 punti in una catenella
G2: Dalla seconda catenella, lavora 1 mbss, 5 mb, 4 mma, gira, 4 mma, 5 mb, 1 mbss (20 sts)
G3: Avvia 3 punti in una catenella e, dalla seconda catenella, lavora una maglia bassissima in ogni una delle catenelle. Salta la prima mbss del giro 2 e lavora una mbss in ogni mb. Salta l’ultima mbss del giro 2 e finisci il giro lavorando una mbss nell’asola posteriore delle catenelle dell’inizio del giro (22 p). Taglia il filo e rifinisci.

Non ti preoccupare troppo dalle punte delle orecchie! Le orecchie di Yoda sono inconfondibili.
Cuci le orecchie in linea con gli occhi, più meno a mettà della testa.
TUNICA
Con colore marrone,
G1: Avviare 8 mb nell’anello magico (8 p)
G2: (1 aum)x8 (16 p)
G3: (1 mb, 1 aum)x8 (24 p)
G4: (2 mb, 1 aum)x8 (32 p)
G5: (nell’asola posteriore – back loop) una mb in ogni mb (32 p)
G6-9: una mb in ogni mb (32 p)
G10: (2 pb, 1 dim)x8 (24 p)
G11-13: una mb in ogni mb (24 p)
G14: (1 pb, 1 dim)x8 (16 p)
G15: una mb in ogni mb (16 p)
Taglia il filo lasciando abbastanza lunghezza. Imbottisci e cuci alla testa.
BRACCIA (fare 2)
Con colore verde,
G1: Lasciando abbastanza filo all’inizio, avvia 6 punti in una catenella e unisci per creare un’anello
G2-6: una mb in ogni mb (6 p)
G7: *mbss nella successiva mb, avvia 3 punti in una catenella e, dalla seconda catenella, lavora una mbss in ogni catenella*. Ripete * nelle due mb successive. Finisci con una mbss nella successiva mb. Taglia il filo, lasciando abbastanza lunghezza. Non imbottire.

Usa il filo rimanente per cucire il buco della mano.
Cuci le braccia fra i giri 14 e 15 del corpo.
PIEDE (fare 2)
Con colore verde,
G1: Avviare 8 mb nell’anello magico (8 p)
G2: (nell’asola anteriore – front loop) **mbss nella successiva mb, avvia 3 punti in una catenella e, dalla seconda catenella, lavora una mbss in ogni catenella*. Ripete * nelle due mb successive. Lavora una mbss nella mb successiva e piazza il segnagiri nella mb ancora dopo.
G3: (nell’asola posteriore – back loop) 1 mb in ogni una delle 4 mb che non abbiamo ancora lavorato, e una mb nell’asola posteriore delle 4 mb con le dita dei piedi. Unisci con una mbss alla mb con il segnagiri. Taglia il filo, lasciando abbastanza lunghezza, e cuci i piedi alla base del corpo. Non imbottire.
Il piccolo Yoda è quasi pronto! Adesso facciamo la giacca. Prima lavoriamo le maniche e poi le uniamo a la parte principale della giacca.
MANICA (fare 2)
Con colore beige,
G1: Avvia 12 punti in una catenella e unisci per creare un’anello
G2-4: una mb in ogni mb (12 p)
G5: (3 mb, 1 aum)x3 (15 p)
G6: una mb in ogni mb (15 p). Taglia il filo e rifinisci.
GIACCA
Con colore beige,
G1: Avvia 26 punti in una catenella. Lavoriamo in piatto
G2: una mb in ogni mb (25 p). Gira
G3: 3 mb, unisci la prima manica lavorando 6 mb attraverso i punti della giacca e i punti della catenella iniziale della manica (vedere foto), 7 mb, unisci la seconda manica lavorando 6 mb attraverso i punti della giacca e i punti della catenella iniziale della manica, 3 mb (25 p). Gira
G4: 1 aum, 2 mb, salta le successive 6 mb della giacca e lavora invece gli 6 punti che restano della seconda manica, 2 mb, 1 aum, 1 mb, 1 aum, 2 mb, salta le successive 6 mb della giacca e lavora invece gli 6 punti che restano della prima manica, 2 mb, 1 aum (29 p). Gira
G5-9: una mb in ogni mb (29 p). Gira
G10: 1 aum, 13 mb, 1 aum, 13 mb, 1 aum (32 p). Gira
G11-12: una mb in ogni mb (32 p). Taglia il filo e rifinisci.
CAPPUCCIO
Con colore beige,
G1: Lasciando abbastanza filo all’inizio, avvia 26 punti in una catenella. Lavoriamo in piatto
G2-11: una mb in ogni mb (25 p). Taglia il filo, lasciando abbastanza lunghezza.
Piega il cappuccio a metà dalla parte più lunga e cuci uno dei lati piegati.
Apri il cappuccio.
Piazza il cappuccio sopra il collo della giacca e cucilo. La parte anteriormente cucita va verso l’interno.
Un piccolo dettaglio ancora e abbiamo finito!
Per i capelli di questo Yoda ho usato lana cardata, ma altre volte ho semplicemente incollato un po’ di imbottitura sopra le orecchie. Un po’ di ovatta sicuramente andrebbe anche bene.
Il tuo Yoda Amigurumi è pronto! Se vuoi fare anche la mia Principessa Leila Amigurumi trovi lo schema premium qui.
Mi piacerebbe tanto vedere la tua creazione, quindi pubblica liberamente foto nel mio blog, la mia pagina Facebook Amigurinos, taggami su Facebook od Instagram (@Amigurinos) o registra el progetto su Ravelry.
Seguimi nelle reti sociali per sapere dei nuovi schemi.
Ho anche alcuni schemi a pagamento interessanti sul mio negozio Etsy Amigurinos.
©2018 – Disegnato da Belén Galán per Amigurinos – tutti i diritti riservati. Questo schema è esclusivamente per uso personale. Non puoi vendere, distribuire né pubblicare questo schema né dichiearalo come tuo, parzialmente o totalmente. Se vuoi condividere questo schema su un blog, sito web o rete sociale scrivi il link a questo post ma non fare copia incolla. Non puoi usare le foto per scopo personale o commerciale.
Ti è permesso vendere localmente (mercatini, famiglia ed amici, raccolta fondi…); ti chiedo solo gentilmente di accreditarmi come la disegnatrice di questo amigurumi. Oppure puoi comprare lo shema QUA ed acquisire i diritti di vendita el prodotto finale ovunque.
E per favore abbi in mente che il copyright di Yoda appartiene alla Disney.
Grazie e buon sferruzzo!
Pingback: PATRÓN AMIGURUMI GRATUITO: Yoda de La Guerra de las Galaxias | Amigurinos
Pingback: FREE AMIGURUMI PATTERN: Star Wars Yoda | Amigurinos
Pingback: Cactus Amigurumi: schemi gratuiti |