Ma ciao!
Come sta andando l’estate? Oggi vi presento un animale molto estivo -ma anche temuto in questo periodo-: una simpatica medusa amigurumi.
Anni fa, in pieno agosto, disegnai questa medusa per mia nipotina Irene, che è sempre stata molto vicina a me.
Mi piace particolarmente perché non va mai fuori moda, è veloce da fare, si può fare nei colori che vuoi (persino colori matti!) ed è un regalo carino per qualsiasi età, da bambini molto piccoli (immaginala appesa sopra una culla) ad adulti (cosa ne pensi di lavorarla picina per appenderla ad una borsa o nello spechietto retrovisore?).
Piglia il tuo uncinetto e… iniziamo!
MATERIALI
– 1 gomitolo del colore che vuoi, ed una piccola quantità di un colore contrastante
– Un’uncinetto di 3.5 mm (misurerà circa 16 cm), od il più adeguato per il tuo filato
– 1 paio d’occhi di sicurezza
– Un po’ di feltro se vuoi che abbia le guancie
– Imbottitura
– Ago per lana e segnagiri
ABBREVIAZIONI
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mbss= maglia bassissima
aum = aumento
dim = diminuzione
p = punti
SCHEMA
TESTA/CORPO
1: Avviare 6 mb nell’anello magico (6 p)
2: (aum) x6 (12 p)
3: (aum, 1 mb) x6 (18 p)
4: (aum, 2 mb) x6 (24 p)
5: (aum, 3 mb) x6 (30 p)
6-7: una mb in ogni mb (30 p)
8: (4 mb, 1 aum)x6 (36 p)
9: (5 mb, 1 aum)x6 (42 p)
10: (6 mb, 1 aum)x6 (48 p)
11-13: una mb in ogni mb (48 p)
14: Nell’assola posteriore (back loop) (6 mb, 1 dim)x6 (42 p)
Posiziona occhi fra i giri 10 e 11 con 10 punti di differenza. Cuci le guancie
15: (5 mb, 1 dim)x6 (36 p)
16: (4 mb, 1 dim)x6 (30 p).
Inizia ad imbottire
17: (3 mb, 1 dim)x6 (24 p)
18: (2 mb, 1 dim)x6 (18 p)
19: (1 mb, 1 dim)x6 (12 p)
Finisci di imbottire e chiudi il buco. Rifinisci.
FRONZOLI
Unisci il filo all’asola d’avanti di uno dei punti del giro 14:
1: (1 ma, 1 ma, 1 mbss)x14 (42 p)
Taglia il filo e rifinisci.
TENTACOLI PICCOLI (fare 4)
Con un filo di un colore contrastante, avvia 25 punti in una catenella, lasciando il filo lungo per cucire. Taglia il filo e cuci al corpo, circondando il punto di chiusura del corpo.
TENTACOLI GRANDI (fare 6)
Avvia 50 punti in una cetenella:
1: 1 mb in ogni catenella (49 p).
Taglia il filo e attorciglia i tentacoli per creare la forma riccia. Cuci al corpo.
La tua medusa è finita!
Mi piacerebbe tanto vedere la tua creazione, quindi pubblica liberamente foto nel mio blog, la mia pagina Facebook Amigurinos, taggami su Facebook od Instagram (@Amigurinos) o registra el progetto su Ravelry.
Seguimi nelle reti sociali per sapere dei nuovi schemi.
Ho anche alcuni schemi a pagamento interessanti sul mio negozio Etsy Amigurinos.
©2012 – Disegnato da Belén Galán per Amigurinos – tutti i diritti riservati. Questo schema è esclusivamente per uso personale. Non puoi vendere, distribuire né pubblicare questo schema né dichiearalo come tuo, parzialmente o totalmente. Se vuoi condividere questo schema su un blog, sito web o rete sociale scrivi il link a questo post ma non fare copia incolla. Non puoi usare le foto per scopo personale o commerciale.
Ti è permesso vendere localmente (mercatini, famiglia ed amici, raccolta fondi…); ti chiedo solo gentilmente di accreditarmi come la disegnatrice di questo amigurumi.
Grazie e buon sferruzzo!
Pingback: PATRÓN AMIGURUMI GRATUITO: Medusa |
Pingback: FREE AMIGURUMI PATTERN: Jellyfish |